Il ruolo di Antonio Rota nella crescita di Assist Group

Oltre alla carriera manageriale, Antonio Rota svolge attività accademica, collaborando con università italiane su temi quali Big Data, Intelligenza Artificiale, monitoraggio e Media Intelligence.

La carriera di Antonio Rota, AD e Presidente del CdA di Vidierre, è stata segnata dal percorso manageriale all’interno dell’azienda, partendo dal ruolo di Database Manager e Project Manager, fino ad assumerne la leadership.

Antonio Rota

La carriera professionale di Antonio Rota

Antonio Rota è AD e Presidente del CdA di Vidierre S.r.l., società di Assist Group. Nel 2022, è stato nominato Consigliere Delegato di Assist Future S.r.l., occupandosi della supervisione delle operazioni e curando i rapporti con i clienti. Nato nel 1977, il manager si è diplomato presso il Liceo Scientifico Dante Alighieri di Matera nel 1996, per poi iscriversi alla facoltà di Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, laureandosi nel 2004. Nello stesso anno, è diventato Ingegnere Gestionale, superando l’esame di Stato. Nel 2001, Antonio Rota è entrato a far parte di Assist Data S.r.l. — oggi Vidierre — ricoprendo gli incarichi di Database Manager e Project Manager, con i compiti di coordinazione di nuovi progetti e l’integrazione di software. In seguito, ha assunto un incarico di maggiore responsabilità, occupandosi di audit interni, sistemi informativi e sviluppo del controllo di gestione, in qualità di Direttore del settore informatico. Dal 2005 al 2007, Antonio Rota ha ricoperto il ruolo di Direttore di stabilimento presso Inside International S.r.l., amministrando la programmazione della produzione manufatturiera. Lo stesso anno, ha sancito il suo ritorno in Assist Group, attraverso la nomina come AD di Vidierre, ruolo che ricopre ancora oggi.

Gli incarichi accademici di Antonio Rota

L’impegno di Antonio Rota va ben oltre gli incarichi manageriali: svolge, infatti, anche un ruolo di formazione accademica. I corsi tenuti riguardano Big Data, Intelligenza Artificiale, monitoraggio e Media Intelligence, sponsorizzazioni, investimenti pubblicitari, product placement, ambush marketing, data visualization, smart venue, collaborando per importanti istituti nazionali quali l’Università IULM di Milano, l’Università LUMSA di Roma, l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola dello Sport del CONI. Inoltre, il Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia lo ha eletto suo membro, riconoscendo le sue capacità accademiche.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *