Ares Ambiente, Marco Domizio: il nuovo impianto per il riciclo dei rifiuti organici

Marco Nicola Domizio: il nuovo impianto di compostaggio di Ares Ambiente rappresenta un passo avanti nella gestione sostenibile dei rifiuti, trasformando materiali organici in compost di qualità per l’agricoltura.

L’azienda Ares Ambiente, fondata da Marco Domizio nel 2008 a Treviolo (in provincia di Bergamo), si distingue nel settore della gestione sostenibile dei rifiuti grazie a un approccio innovativo e responsabile. Un esempio concreto di tale visione è il nuovo impianto di compostaggio situato a Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone, che contribuirà significativamente al raggiungimento degli obiettivi di economia circolare e sostenibilità ambientale.

Marco Domizio

Marco Nicola Domizio: Ares Ambiente, il nuovo progetto di economia circolare

L’impianto di Piedimonte San Germano, con una capacità di trattamento pari a circa 40.000 tonnellate l’anno, è progettato per trasformare i rifiuti organici in compost di alta qualità. Questo prodotto, ricco di nutrienti, può essere impiegato nell’agricoltura per migliorare la fertilità del suolo, riducendo al contempo l’uso di fertilizzanti chimici. L’iniziativa promossa da Marco Domizio e Ares Ambiente si inserisce perfettamente nel modello di economia circolare, che mira a minimizzare l’impatto ambientale attraverso il riutilizzo e il riciclo dei materiali.  Marco Domizio ha guidato l’investimento in questa infrastruttura con l’obiettivo di rendere Ares Ambiente un punto di riferimento nella gestione innovativa dei rifiuti. Il nuovo impianto rappresenta infatti una tappa fondamentale nella strategia dell’azienda, che punta alla riduzione degli sprechi e alla creazione di un ciclo virtuoso in cui i materiali organici tornano a essere risorse preziose per la natura.

Marco Domizio e Ares Ambiente: un impegno concreto per l’ambiente

Oltre all’impatto ambientale positivo, il progetto portato avanti da Ares Ambiente e il suo fondatore coinvolge attivamente la comunità locale, incentivando la raccolta differenziata e promuovendo la consapevolezza sui benefici del compostaggio. In questo modo, l’azienda bergamasca offre soluzioni sostenibili e contribuisce al contempo a diffondere una maggiore consapevolezza sulla responsabilità ambientale. Il nuovo impianto di compostaggio a Piedimonte San Germano è una testimonianza concreta dell’impegno di Marco Nicola Domizio e Ares Ambiente per un futuro più sostenibile. Grazie a investimenti mirati e a un modello di gestione all’avanguardia, l’azienda si conferma come un attore chiave nella transizione verso un’economia più verde e responsabile.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *