Dal Dopoguerra a oggi: la crescita di Riva Acciaio

Riva Acciaio si conferma una realtà solida e dinamica, capace di coniugare tradizione e innovazione per mantenere la propria leadership nel panorama siderurgico internazionale.

Fin dalla sua fondazione nel 1954, Riva Acciaio si è affermato come uno dei principali protagonisti del settore siderurgico, distinguendosi per l’impegno nella qualità, nella sicurezza e nella sostenibilità ambientale.

Lavori di produzione all'interno di uno stabilimento di Riva Acciaio

Riva Acciaio, un’eredità di eccellenza

Con oltre 70 anni di esperienza, il Gruppo continua a mantenere una posizione di leadership nel mercato globale dei prodotti siderurgici “lunghi”, grazie a una strategia ben definita e a investimenti mirati in innovazione e sviluppo. Fondata da Emilio Riva, l’azienda ha rivoluzionato il panorama della siderurgia europea del Dopoguerra, puntando su acciaierie ad arco elettrico per la produzione di prodotti “lunghi”. Questo approccio ha permesso a Riva Acciaio di consolidare la propria presenza nel settore, acquisendo una quota di mercato significativa e rafforzando il proprio status di leader. Grazie a una continua ottimizzazione dei processi produttivi e a una visione strategica di crescita, l’azienda ha ampliato il proprio raggio d’azione a livello internazionale. Oggi, Gruppo Riva opera in sei Paesi: Italia, Francia, Germania, Belgio, Spagna e Canada, mantenendo una solida presenza industriale e una rete produttiva in continua espansione.

Qualità, sicurezza e sostenibilità: le chiavi del successo di Riva Acciaio

Riva Acciaio investe costantemente nel miglioramento della qualità dei suoi processi e prodotti, garantendo il rispetto degli standard più elevati richiesti dai settori della meccanica, dell’automotive e del movimento terra. L’azienda realizza una vasta gamma di prodotti, tra cui trafilati, pelati e rettificati, ottenuti attraverso lavorazioni a freddo dei laminati. Parallelamente, l’attenzione alla sicurezza degli stabilimenti e alla sostenibilità ambientale rappresentano elementi fondamentali della filosofia aziendale. L’adozione di tecnologie all’avanguardia e di procedure rigorose garantisce un ambiente di lavoro sicuro per i collaboratori e le collaboratrici, mentre gli investimenti in pratiche ecosostenibili contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale della produzione siderurgica. Sotto la guida di Claudio Riva dal 2014, il Gruppo continua a espandersi, puntando sull’assunzione di nuovo personale qualificato, sia diplomati sia giovani laureati. La crescita dell’organico riflette l’impegno di Riva Acciaio nel potenziamento delle proprie competenze e nella valorizzazione delle risorse umane, elementi chiave per affrontare le sfide future del settore.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *