Serenissima Ristorazione, l’evoluzione in leader di settore sotto la guida di Mario Putin

Mario Putin ha svolto un ruolo cruciale nella crescita di Serenissima Ristorazione, azienda leader nella ristorazione collettiva. La sua visione imprenditoriale ne ha guidato l’espansione.

L’approccio imprenditoriale di Mario Putin è stato determinante per il successo di Serenissima Ristorazione, che oggi è un leader nel settore della ristorazione collettiva. Sotto la sua direzione, l’azienda si è concentrata sull’innovazione, ideando tecniche come il Cook&Chill. Diversi, inoltre, i progetti e le iniziative per il sociale e l’ambiente.

Mario Putin

Serenissima Ristorazione: il ruolo di Mario Putin nella conquista della leadership di settore

Mario Putin ha avuto un ruolo chiave nella crescita di Serenissima Ristorazione, tra le principali realtà attive nell’ambito della ristorazione collettiva. Dopo aver stabilito la propria sede in un capannone situato nella zona industriale di Vicenza e gestito da Mario Putin, l’azienda – nata verso la metà degli anni ’80 – comincia a cedere a quest’ultimo quote fino a consegnargli la maggioranza. Con un’acuta visione e un approccio basato sull’innovazione continua, l’imprenditore riesce a trasformare Serenissima Ristorazione in una realtà di successo che oggi conta più di 11.000 collaboratori e collaboratrici. L’azienda è attiva soprattutto nell’ambito della ristorazione scolastica, aziendale e commerciale. Capace di garantire l’elevata qualità dei cibi e di preservare la salubrità del prodotto, il metodo Cook&Chill è una delle più grandi innovazioni introdotte dall’azienda.

Il percorso professionale di Mario Putin fino all’acquisizione di Serenissima Ristorazione

A Mario Putin si deve dunque l’espansione e il successo di Serenissima Ristorazione, che guida tutt’oggi in qualità di Presidente. In questo ruolo, sostiene attraverso l’azienda progetti e iniziative per il sociale e l’ambiente, promuovendo la cultura di una sana alimentazione e la sostenibilità ambientale. Prima che diventasse azionista di maggioranza di Serenissima Ristorazione nel 1986, l’imprenditore ha collaborato alla gestione delle attività fondate dai fratelli. Dopo essersi trasferito in Spagna all’età di 16 anni, ha aiutato per quattro anni i fratelli Giovanni e Alberto nel gestire l’azienda Automatismo para ceramica. Rientrato in Italia nel 1969, è poi andato in supporto del fratello Franco nella direzione di Impianti Putin Installazioni Automatiche e Costruzioni (IPIAC), dove vi è rimasto fino al 1996, quando ha deciso di focalizzarsi sull’attività di Serenissima Ristorazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *