È difficile restare indifferenti davanti alle opere di Valerio Zezur. Non solo per la tecnica materica che le rende vive e vibranti, ma per il peso emotivo che ciascuna di esse racchiude. Perché dietro ogni tela c’è una storia vera. Una storia fatta di lutti, abbandoni, sopravvivenza, ma anche di forza, identità e rinascita.
Il prossimo 4 maggio 2025, in occasione dell’evento Tutt’Arte a Lendinara (RO), Valerio esporrà per la prima volta le sue creazioni al pubblico. Una tappa importante di un percorso umano e artistico che sta finalmente trovando voce anche grazie al lancio del sito ufficiale: www.valeriozezur.it.
Un artista che nasce dalle rovine della vita
Nato nel 2001 in un piccolo villaggio dell’Ucraina, Valerio perde entrambi i genitori in tenera età e viene affidato, insieme al fratello, a un orfanotrofio. Le condizioni sono durissime, l’affetto è un’eco lontana. A 11 anni viene adottato da una famiglia italiana e si trasferisce a Palermo, dove però viene rifiutato nuovamente dopo aver rivelato la sua omosessualità. Inizia così un periodo drammatico, fatto di comunità, vita in strada e relazioni ambigue con adulti che spesso si sono approfittati della sua fragilità.
Ma invece di spegnersi, Valerio ha cominciato a dipingere. A scolpire. A trasformare i suoi incubi in opere d’arte.
Oggi vive in Veneto, in un piccolo paese vicino al mare, dove ha finalmente trovato un equilibrio familiare e un ambiente sereno in cui creare. Il suo stile è astratto, materico e poliedrico: usa gesso, acrilici, metalli, cemento, legno e oggetti recuperati per dare corpo alle emozioni più profonde.
Arte come atto di resistenza e rinascita
L’arte di Zezur non è decorativa, è militante e viscerale. Ogni opera è un frammento autobiografico, un ricordo sepolto, un sogno strappato al buio. Le sue tele sono spesso oscure, spezzate da bagliori improvvisi: rappresentano il conflitto interiore, ma anche il potenziale della trasformazione. Dall’abbandono all’identità, dalla solitudine al desiderio di esistere.
“L’arte è il mio modo di urlare. È la mia terapia, il mio manifesto, il mio testamento. Non creo per piacere: creo per sopravvivere.”
Tutt’Arte: il debutto ufficiale e il lancio del sito
La partecipazione all’evento Tutt’Arte sarà il primo passo pubblico di una carriera che si preannuncia intensa e travolgente. Visitatori, appassionati d’arte, collezionisti e curiosi potranno conoscere l’artista e le sue opere di persona. Un’occasione imperdibile per chi cerca autenticità, passione e verità nell’arte.
Sul sito www.valeriozezur.it è possibile esplorare la biografia completa, visionare alcune opere, leggere le descrizioni emozionali e scoprire il percorso creativo dell’artista. Un portale in costante aggiornamento, pensato per essere anche uno spazio di incontro e riflessione.
INFORMAZIONI EVENTO
📍 Tutt’Arte – Lendinara (RO)
📅 4 maggio 2025
🖼 Esposizione opere di Valerio Zezur
🌐 www.valeriozezur.it
📩 Ufficio stampa / contatti media: info@valeriozezur.it